Acido Iodidrico (HI)
L'acido iodidrico (HI) è una soluzione acquosa di ioduro di idrogeno. È un acido forte e uno dei più forti acidi alogenidrici.
Proprietà:
- Formula chimica: HI(aq)
- Peso molecolare: 127.91 g/mol
- Aspetto: Soluzione incolore o leggermente gialla
- Acidità: Molto acido (pKa ≈ -10)
- Potere riducente: Forte agente riducente
Preparazione:
L'acido iodidrico può essere preparato in diversi modi, tra cui:
- Reazione di iodio con idrogeno solforato: I₂ + H₂S → 2 HI + S
- Idrolisi di ioduri non metallici: PI₃ + 3 H₂O → H₃PO₃ + 3 HI
- Reazione di iodio con idrazina: 2 I₂ + N₂H₄ → 4 HI + N₂
Usi:
L'acido iodidrico trova impiego in diverse applicazioni:
- Reagente in sintesi organica: Utilizzato per reazioni di idrogenazione, riduzione di gruppi funzionali e scissione di eteri.
- Fonte di ioduro: Utilizzato per preparare ioduri inorganici e organici.
- Disinfettante: In alcune formulazioni a basse concentrazioni.
- Analisi chimica: Reagente in alcune analisi quantitative.
Sicurezza:
L'acido iodidrico è un acido corrosivo e deve essere maneggiato con cautela. Può causare ustioni alla pelle, agli occhi e alle vie respiratorie. Si raccomanda l'utilizzo di guanti, occhiali protettivi e una cappa aspirante durante la manipolazione. L'esposizione prolungata può causare iodismo (intossicazione da iodio).